Project Description

COVERPLUS
LUCERNARI CONTINUI
Lucernari continui tipo COVERPLUS, progettati e costruiti secondo la normativa europea UNI EN 14963:2007, realizzati per termoformatura di lastre piane in policarbonato alveolare, U.V. protette, originali di sintesi, esenti da monomero di recupero, con caratteristiche meccaniche e ottiche tipiche del polimero puro, colore opalino diffondente.

COVERPLUS
LUCERNARI CONTINUI
Lucernari continui tipo COVERPLUS, progettati e costruiti secondo la normativa europea UNI EN 14963:2007, realizzati per termoformatura di lastre piane in policarbonato alveolare, U.V. protette, originali di sintesi, esenti da monomero di recupero, con caratteristiche meccaniche e ottiche tipiche del polimero puro, colore opalino diffondente.
I LUCERNARI SONO REALIZZATIIN 2 VERSIONI:
- Lucernari standard con buona resistenza all’urto, realizzati con lastre spessore 16, 20, 25, 32 o 40 mm.
- Lucernari antiurto, realizzati con lastre con estradosso di tipo rinforzato, spessore 10, 16 o 20 mm
I lucernari vengono fissati con viti autoperforanti alloggiate in appositi bicchierini completi di guarnizione a tenuta ermetica con tenuta allo strappo per depressione minima pari a kg 100, (classe UL 1000), la portata minima del lucernario è pari a kg 175 uniformemente distribuiti (classe DL 1750).
Per migliorare le prestazioni di isolamento termico, il lucernario può essere fornito con velario in policarbonato alveolare con spessore di mm 10-16-20-25-32-40.
GALLERY



